Sono più miti le mattine
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo.
La rosa non è più nella città.
L’acero indossa una sciarpa più gaia.
La campagna una gonna scarlatta,
Ed anch’io, per non essere antiquata,
mi metterò un gioiello
Mentre scrivo, alla mia sinistra con la coda dell’occhio vedo delle tende bianche mosse dal vento, fanno passare un triangolo di sole che arriva sino ai miei piedi. Scotta. La mia realtà digitale è talmente diversa da quella che mi circonda. Dappertutto sul web spuntano bellissimi outfit con colori caldi e coccolosi e questo rende ancora più difficile traghettarsi in queste mezze stagioni quasi inesistenti. Ma ormai è settembre, quel settembre inoltrato che dovrebbe sapere solo di mosto, di caldarroste e di colore arancione. Ed eccomi qui a parlare di moda autunnale, perché le temperature esterne mi fanno un baffo. Se il calendario segna autunno, di autunno si deve parlare. E forse questo sole caldo e insistente rende il mio compito un po’ più complicato, ma la voglia di fare shopping, quella, credetemi sulla parole, è immutata. Ed eccomi pronta a raccontare cosa vorremmo trovare quest’anno nel nostro armadio autunnale.
Colori palette autunno
Alcune saranno felici, alcune saranno tristi, chi vive completamente all’oscuro dell’esistenza dell’armocromia non se ne curerà. Non sapete di cosa sto parlando? Date un’occhiata al sito di Rossella Migliaccio e fatevi un’idea di cosa sia l’armocromia, la scienza dei colori. Oppure continuate ad usare ciò che più vi piace e, se i colori caldi dalle sfumature aranciate tendenti al marrone sono tra le vostre preferite, festeggiate. La palette di questo autunno è molto chiara, via libera ai colori caldi. I colori polverosi della terra, quelli che richiamano la vita della natura, degli arancioni, dei rosa caldi e romantici, del rosso puro e dei neutri come il beige e il cammello. Insomma scende in campo la perfetta combinazione per la donna Autunno. Per tutti gli altri, non disperate, rimane sempre il nero, che non ci importa se stia bene a tutte o meno, a noi piace.


Total Denim
Uno dei look che preferisco e che ho salvato di più tra le foto del mio telefonino è il total denim o denim on denim per dirla all’inglese. Per tanti anni mischiare i diversi lavaggi di jeans era visto come oltraggioso e disordinato, un po’ come il blu e il nero. Fortunatamente nella moda vale tutto e il contrario di tutto. L’abbinamento total denim è tra le cose che mi piacciono di più. Lo trovo perfetto in tutti periodi dell’anno. Mi ricorda quando ero bambina e il sabato potevo indossare la mini di jeans chiaro con il gubbino preferito. Per me sa di libertà e di weekend. Forse perché tutti gli altri giorni ero costretta ad indossare una divisa rosa, che odiavo, le gioie della scuola privata.




Il dettaglio che fa la differenza : le maniche a palloncino
La moda ancora una volta strizza gli occhi agli anni ’80 e ai suoi dettagli caratteristici e importanti. Ed ecco che vi sarà sufficiente fare un giro da Zara, per capire che uno dei trend dell’autunno saranno le maniche lunghe a palloncino. Cardigan, maglioni, abiti, t-shirt, per tutti i gusti e per tutte le temperature. Ho solo il dubbio che sia tutto un po’ too much e forse ci potremmo stufare presto di tutto questo gonfiore. Resisterà sino al 2021? Chi lo sa. Nel dubbio non esagerate con lo shopping e magari comprate ai saldi, sono certa che qualcosa resterà.



Blazer
Mezza stagione fa rima con blazer. E finalmente una cosa che riesce semplice. Jeans, tshirt e giacca sono il trinomio perfetto che dovrebbe essere presente in ogni armadio. Le giacche non sono mai abbastanza. Una nera obbligatoria. Una in fantasia da usare sul total black, una colorata perché noi siamo delle persone felici e ci piace urlarlo al mondo. Una in boucle perché ci piace sentirci come Coco almeno una volta a stagione. Il blazer sta bene su tutto. Sui vestiti, sugli shorts e, mi costa ammetterlo, ma anche quegli orridi pinocchietti, indossati con un blazer che, lasciatemelo dire, un look che solo Lady Diana poteva permettersi, hanno un loro perché.




Slip Dress
Un altro compagno che ci trasciniamo dalla stagione precendete, se lo avete comprato questa estate ai saldi molto bene, è lo slip dress. Non è arrivato dagli anni ’90 per essere rimesso nel dimenticatoio. Lui è tornato per restare. E a furia di vederlo mi sta pure piacendo, non mi sentirei come Kelly in Beverly Hills, ma più come una delle mie signorine francesi che mi piace tanto stalkerare su Instagram. Tirate fuori tutte le sottovesti che avete e indossatele con sotto un dolcevita super fine, come quelli di Intimissimi in modal e cachemire, se vi piace lo stile, oppure con un cardigan super morbido e ankle boots.


Pantalone Palazzo
E’ timido, appare e scompare senza fare mai una vera e propria uscita colossale. Ma è il must have di ogni mezza stagione. Il pantalone a palazzo è elegante, comodo come se fosse il vostro pigiama e vi farà apparire subito perfette, ordinate e altimissime. Trovo che sia un classico senza tempo, che risolve tutti i problemi del non so cosa mettermi, fuori c’è ancora caldo per stare con le calze e freddo per stare senza. Ecco magari bisogna fare un po’ di attenzione al tessuto. Proprio perchè è un capo must have, investite su di lui.



L’introvabile, il santo Graal della moda il Jeans dritto
Aprite un qualunque social, cercate qualche argomento che riguardi la moda. Cosa uscirà? Jeans. E come sono questi jeans? Tutti dritti. Cosa si trova nei negozi? Ancora Skinny. Va bene, l’ho fatta un po’ tragica, in realtà qualche modello differente, se si riesce a sopravvivere alla marea di jeans stretti proposti, lo si trova. Ma la scelta è difficile la sfida è aperta. Potete buttarvi sul vintage con i classici 501 oppure con il nuovo modello Levi’s, ma è diverso, sappiate che è diverso. Se non trovate soddisfazione nei negozi fisici, online andate sul sicuro. Se li state cercando disperatamente come me, possibilmente non modello Crop, perché vorrei anche un paio di jeans puliti, senza strappi, senza frange, come se fossero stati scelti da mia nonna, provate Uniqlo, Top Shop, Asos, Cos, & Other Stories o Mango.



Photo Credits : Pinterest; Instagram