È stato molto tempo fa, più di quanto ora sembra, in un posto che forse nei sogni si rimembra, la storia che voi udire potrete, si svolse nel mondo delle feste più liete. Vi sarete chiesti, magari, dove nascono le feste. Se così non è, direi… che cominciare dovreste!
Avete mai intagliato una zucca di Halloween? Lo so, è una festa che non ci appartiene, che arriva dritta dritta a noi dalle colline Holliwoodiane. Perché se non fossimo stati cresciuti a pane e film americani, di certe cose non si saprebbe nemmeno l’esistenza. Ma è vero anche che in tutta Italia c’è una grande tradizione legata alla festa dei morti e anche qui, in certe zone, i bambini vanno casa per casa a chiedere dolcetti o Is Animas. Comunque sia evitare Halloweeen, quando si ha un bambino di 5 anni, è impossibile. E poi a me piace celebrare la diversità. Mi piace anche creare delle nuove tradizioni. Per questo motivo, da quando Gianluca è piccolo, compro la zucca e la decoriamo insieme. Non sono una grande artista, è raro che mi metta a fare qualcosa con le mani. Mi è sembrato un bel momento per creare qualcosa insieme. Anche se il risultato è sempre lo stesso. Giunto il momento di svuotare la zucca, io ci infilo le mani, lui va via schifato. Però è sempre molto felice del risultato.
Anche quest’anno, come ormai da tradizione, ho comprato la zucca e sono pronta per abbellirla, anzi abbruttirla e renderla mostruosa. Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa è bene scegliere come mostrificare la zucca di Halloween. Ho raccolto qualche immagine di ispirazione, trovate scorrendo le milioni di immagini che mette a disposizione Pinterest.
Zucche intagliate
Zucche dipinte
Se proprio innorridite all’idea di mettere le vostre mani dentro una zucca per pulirla, come qualcuno di mia conoscenza, questa è la soluzione ideale. In questo modo la zucca di Halloween durerà anche di più.
Zucche decorate
Decorare e accessoriare la zucca di Halloween è un altro modo per evitare di intagliarla e svuotarla. Se i bambini sono piccoli si evita di avere coltelli in giro.
L’importante è che il risultato sia sempre mostruoso e divertente.
L’intento di Halloween è proprio quello di essere spaventosamente divertente. Per una notte si mette via la paura e si incontrano i mostri più terrificanti.
Io, che come ho detto sono un po’ una frana, preferisco pulire e intagliare. Perché anche se il risultato non sarà perfetto, non si noterà. Anzi le sue orrende imperfezioni la renderanno ancora più tremenda.
Una volta scelta l’ immagine da replicare, è il momento di andare alla ricerca della zucca. Fan sfegatati di The Nightmare Before Christamas, non potevamo che scegliere come figura da intagliare il Re delle Zucche, Jack Skellington. Per fare questo ho cercato una classica zucca di Halloween tonda.
Procedo così. Disegno con una matita la faccia della zucca e la parte superiore, che deve essere grande abbastanza per poterci infilare la mano. Inizio proprio da qui ad intagliare. Metto la zucca sopra un giornale, sarà più facile dopo ripulire. E inizio.
Per rendermi il compito più facile scontorno il bordo premendo sul disegno con i denti di una forchetta. Procedo così per tutto il bordo. Sarà molto più facile e preciso intagliare poi con il coltello. Una volta tolta la parte superiore, ecco che arriva il momento più antipatico, che scatena il fuggi fuggi generale. Svuotare la zucca. Lo faccio con un cucchiaio e con le mani. Raschio per bene le pareti per evitare che rimangano filamenti attaccati.
Una volta soddisfatta del risultato, finalmente inizia il divertimento. Procedo come prima e scontorno i diversi disegni pungendoli con la forchetta. Finito, intaglio con il coltello e rifinisco i particolari. Et Voilà! Jack Skellington è paurosamente pronto. Non resta altro che infilare una piccola candeline accesa al suo interno e aspettare che faccia buio.
Un consiglio. La zucca è ovviamente fatta di materiale deteriorabile. Non durerà tanto. Quindi è meglio non intagliarla con grande anticipo per essere sicuri che arrivi integra la notte del 31. Tenete conto tre massimo quattro giorni per averla bella soda e ancora bianca al suo interno. Per farla durare di più potreste anche lavarla con acqua e un po’ di candeggina. Altra cosa, solitamente le zucche vendute per Halloween non si possono mangiare.
Photo Credits immagini d’ispirazione: Pinterest