Si mangiavano le prime castagne
e la pioggia era
una ragazza che giungeva
sui vetri
Ah, l’autunno! Quella bella stagione in cui i colori si fanno più tenui e le forme si ammorbidiscono. Lo abbiamo detto tante volte qui: da noi l’autunno è un perla rara e spesso andiamo alla ricerca di quelle foglie gialle che tanto ci piacciono. Ma che ci volete fare? Siamo tutti impegnati a volere quello che non abbiamo e sono consapevole di come tante persone vorrebbero invece vivere di fronte al mare, con il sole trecento giorni all’anno.
Se però Maometto non va dalla montagna, è la montagna che va da Maometto. Non si dice cosi? Ed ecco allora che ho deciso di far entrare l’autunno direttamente in casa. Dalla porta finestra della mia cucina, per essere precisi.
Per questo nostro angolo dedicato alle coccole a colazione, infatti, all’inizio avevo pensato ad una semplice sbrisolona (qui trovate la ricetta originale), dolce per cui vado matta e che mi ricorda le mie incursioni a Mantova durante la mia vita bolognese. Poi, mi sono resa conto che trovare la farina di mais fioretto non sarebbe stata impresa facile per me e per il mio supermercato di fiducia (quello sotto l’ufficio per intenderci… comodo e veloce) e ho dovuto ripiegare al volo su qualcos’altro. Immaginatemi correre tra gli scaffali del negozio, scrutando con lo sguardo di chi ha voglia di tornare a casa ogni tipologia di farina in vendita. Ed eccola, lei, la farina di castagne che ha fatto capolino tra altri pacchi di farina. Quasi come si fosse accesso una luce sopra di lei e tutto il resto fosse scomparso.
Il resto del carrello l’ho riempito in fretta, perché da quel momento in poi è stato tutto un’associazione mentale. Farina di castagne, mele, burro, uova, nocciole. Avevo la mia personale idea di finta sbrisolona: quella di farina di castagne.
Vi avverto, la consistenza è simile alla sbrisolona solo in quanto si scompone in una marea di briciole. Per il resto rimane una torta la cui morbidezza è data dalle mele che si sciolgono in bocca. Perfetta se cercate un momento in mood autunnale, con un libro tra le mani, qualche candela accesa e una tazza fumante di tisana che aspetta di scaldarvi.

Finta sbrisolona con farina di castagne e mele
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Tempo totale 55 min
Portata Dolci
Cucina Italiana
- 200 Grammi Farina di castagne
- 100 Grammi Farina 00
- 200 Grammi Nocciole
- 2 Tuorli
- 1 Cucchiaino Lievito per dolci
- 200 Grammi Burro
- 200 Grammi Zucchero
- 2 Mele
Mettete in un mixer le due farine e il lievito con il burro freddo tagliato a tocchetti. Potete fare questa operazione anche a mano, ma così è molto più facile e veloce
Aggiungete le nocciole, che avrete precedentemente tritato finemente
Unite lo zucchero e i tuorli
Create delle grosse briciole
Tagliate a tocchetti le mele
Foderate una tortiera con la carta forno e disponete sopra uno strato di briciole, che andrete a compattare un po' con le mani
Disponete al centro le mele, cospargete con un cucchiaio di zucchero e coprite con il resto delle briciole
Fate cuocere in forno già caldo per circa 40 minuti a 180°
Keyword #coccoleacolazione, #colazione, #frolla, #torte
Ora, so che prima o poi mi cimenterò anche nella preparazione della sbrisolona originale, ma in questo momento le castagne mi sono sembrate il dettaglio fondamentale per immergermi un po’ nella atmosfera autunnale. Provate e poi fatemi sapere!
Se questa coccola a colazione vi è piaciuta condividetela nei vostri profili. A voi costa solo il tempo di un click. Per noi è come una carezza.