Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire domani
Quando andavo alle superiori, avevo una giacca di pelle lunga sino al ginocchio, nera ma di quel nero invecchiato che sembra quasi verde con la luce del sole. Avevo anche un chiodo, con tantissime cerniere argentate e l’interno imbottito rosso. Avevo un blazer in nappa morbido con la cintura in vita. Se avessi avuto anche un pochino di lungimiranza in più, avrei conservato tutti questi capi, invece di pensare ma quando lo rimetterò mai un chiodo io? Perché una cosa è certa una bella giacca di pelle dura una vita, se la conservi, perché è un vero e proprio immancabile dell’armadio e trovarlo ora, senza pagare un rene, della stessa qualità di un tempo, è una missione complicata. Certo c’è sempre il vintage e c’è la simil pelle, che però non ha la stessa durevolezza della pelle vera e non credo che la sua produzione sia così eco sostenibile.
Comunque sia, una giacca di pelle nell’armadio non deve mai mancare. Serve sempre ed è sicuramente da inserire nel guardaroba capsule di ogni stagione. E’ uno dei capi che si è meglio conservato nel tempo. Presente sicuramente negli anni ’50, era il simbolo dei ragazzi ribelli, ma in realtà veniva utilizzata già prima, i piloti dei all’inizio del ‘900 indossavano dei bellissimi giubbotti di pelle. Diciamolo, è un capo che non invecchia mai. E se invecchia diventa come il vino buono, sempre migliore.


La giacca di pelle è nera. Se dovessi scegliere di acquistare un solo pezzo, iconico, che duri nel tempo e non passi mai, sì la sceglierei nera, senza dubbio, anche se dovesse andare contro tutte le norme dettate dall’armocromia. Però è vero che se siete amanti del colore, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Negli ultimi anni il colore si è impossessato della pelle e se ne vedono delle belle.


La giacca di pelle sta bene veramente su tutto. E’ il perfetto capo per la mezza stagione, quello che può essere portato tutta una giornata, dall’ufficio la mattina sino alla cena o aperitivo la sera, senza bisogno di cambiarsi. Sta bene sui jeans, sui pantaloni, sugli abiti più leziosi ed eleganti. Io l’ho usata anche ad un matrimonio, consideratelo quando vi ritroverete con l’annoso dilemma, cosa posso indossare sopra questo vestito?


La giacca di pelle è il capo più versatile che ci possa essere, perfette da sovrapporre per creare il famoso layering, il vestirsi a cipolla, ecco. Quando arriva il freddo, ma in realtà c’è ancora troppo caldo, si indossa la giacca di pelle. Si può indossare anche sotto un cappotto più pesante. E così diventa anche un capo quattro stagioni.


Se la scegliete un po’ corta, stile bikers o chiodo per intenderci, sarà della lunghezza perfetta per essere indossata sopra tutto quello che è presente nel vostro armadio, gonne lunghe o midi, abiti lunghi, sopra una felpa un po’ più abbondante o maglioni over. Sopra un blazer sottile? Perché no. La giacca di pelle sta bene con tutto, ma proprio tutto.


Cercate qualcosa di diverso? Provate ad indossarla semplicemente sopra le spalle, come farebbe una vera Pinterest Girl. Deve essere comodissimo andare tutto il giorno in giro così. E se vi preoccupate per la borsa, portatela a mano.


Cercate qualcosa di super trendy? Sceglietela diversa. Quando si pensa alla giacca di pelle immaginiamo tutti il classico biker o il chiodo, ma quest’anno la pelle è tra i protagonisti della stagione ed è tutta nuova nei tagli e nelle strutture.


Se vi è piaciuto l’articolo e pensate che possa essere utile a qualcuno, condividetelo. La condivisione è un gesto che fa sentire bene.