Sono un po’ emozionata nello scrivere questo post. Da sempre sono una persona curiosa a cui piace sperimentare soprattutto sui capelli. L’ho detto più volte, sono disposta a provare di tutto e nella mia lunga carriera ho testato tutti gli impacchi casalinghi possibili ed immaginabili. Sono sempre riuscita a scovare le cose più impensabili e, devo essere sincera, scoprire cose nuove da sperimentare mi piace. Quella curiosità da colmare a tutti i costi, quel senso di eccitazione che sta dietro ogni esperimento. Funzionerà? Non funzionerà? Ma c’è un’altra cosa che mi spinge a fare tutti questi test, non credo nelle creme miracolose o meglio, non credo nelle creme super costose che promettono il miracolo, ma che in realtà fanno ben poco, se non renderci un po’ più schiavi di questo sfrenato consumismo. Ecco vedo già le persone intorno a me che tirano gli occhi al cielo. E’ arrivata l’ennesima fissata con il bio, che si fa il sapone a casa da sola. Confesso che l’idea mi solleticava parecchio, ma non ho mai provato. Sono rimasta una persona poco estrema, le creme continuano a non attirarmi ma tutto il resto mi tenta come il miele con gli orsi o era con le api?
Ed eccomi qui, pronta ad iniziare una nuovo rubrica del blog che parlerà anche di bellezza. Non mi sarei masi aspettata di dare dei beauty tips, ma la voglia di condividere con voi i miei esperimenti ha vinto. Come funzionerà? Presterò la mia persona a qualunque tipo di esperimento. niente pillole sia chiaro, nemmeno ritocchini, l’ago mi terrorizza. Troverò ogni mese qualcosa da provare, possibilmente qualcosa di cui si parla tanto nel web e la condividerò qui dopo averla testata per 30 giorni. Sono ben accetti consigli, qualcuno l’ho già raccolto tra le storie di Instagram.
Questo mese è toccato alla federa di seta. Come ogni estate torna, per necessità ovviamente, la mania per i capelli ricci. E iniziano inevitabilmente infinite ricerche per trovare i prodotti giusti per i miei capelli, che, sappiatelo, non credo esistano. Ma ecco che qualcosa ha attirato la mia attenzione. Tra le blogger e youtuber americane veniva menzionata spesso la federa di seta, come segreto di bellezza per avere capelli più sani e idratati. Dovevo saperne di più.
TEORIA
La teoria è molto semplice. I cuscini di cotone durante la notte rubano l’idratazione ai nostri capelli e alla nostra pelle. Questo spiegherebbe anche il perché ci si sveglia con la faccia tutta spiegazzata e rigata. Bella fregatura. Chi utilizza come routine serale delle preziose creme, sappia che se le pappa tutte la federa, a meno che non dormiate stile mummia di Tutankhamon. Non è il mio caso. Qui ci troviamo più nella situazione tarantola impazzita. Inoltre, la federa sarebbe responsabile del danneggiamento delle punte dei capelli e favorirebbe il loro indebolimento. Al contrario dormire con una federa di seta aiuterebbe a prevenire la formazione delle rughe, a favorire il rinnovo cellulare facendo respirare meglio il derma e a mantenere la pelle giovane ed elastica. Insomma la premessa è che abbiamo sbagliato tutto e dormire con la federa di cotone è da poracci.
Pare che questo fosse un segreto custodito gelosamente tra le case delle colline di Los Angeles.
LA PROVA PER 30 GIORNI
Il caso ha voluto che l’unica cosa che mia madre mi abbia mai comprato e conservato negli anni come corredo, che parola âgée, fossero un set di lenzuola di seta. Quante volte le ho usate? Mai. Ma sapevo che mi sarebbero tornate utili. Tolte dalla formalina, ho ovviamente preso solo una federa, e riposto il resto nel fondo dell’armadio, e l’ho provata per 30 giorni. Il mio esperimento, ricordo, è stato fatto principalmente per i capelli. Che il mio viso si stropicci pure e se si lamenta dategli delle brioche.
Povera illusa. Il risultato sui capelli è stato completamente accantonato quando ho visto la mia pelle al mattino. Rilassata, morbida, liscia. Io che mi sveglio con letteralmente il cuscino attaccato alla faccia, sembravo appena uscita da un centro bellezza. Meraviglia. La seta sulla pelle funziona. L’ho provata per 30 giorni, ma in realtà ormai è perennemente nel mio letto. Tolgo la federa la mattina e la rimetto la sera, solo perché quel colore avorio stona con tutto il mio mondo cromatico. E sui capelli? Ho notato dei benefici anche in questo campo, soprattutto se metto un po’ di prodotto la sera e se li lascio sciolti. La mattina sono morbidi e naturalmente abbocolati, non crespi. Bel risultato per chi è abituato a svegliarsi con un nido di rondine in testa.
CONCLUSIONE
Non posso che dire che la Federa di Seta è Approvata da Le Plume
DOVE TROVARE LA FEDERA DI SETA
Se non avete un corredo fornito come il mio, dovrete acquistare la vostra federa di seta. Ho cercato un po’ online e mi sono scontrata con due problemini. Il primo, la maggior parte delle federe spacciate per seta, non sono di seta. Il secondo, le reali federe di seta sono un po’ care, quella Slip è la più famosa del web, ma ho trovato anche questa di Miss Trucco. Soluzione alternativa, potete tranquillamente comprare uno scampolo in un negozio di tessuti e vi cucite da voi la vostra federa di seta. Se siete molto brave sarà un gioco da ragazzi. Per i casi disperati, come me, potrete semplicemente prendere le misure e cucire un elastico ai bordi del tessuto e costruire una sorta di cuffia o custodia per il vostro cuscino. O ancora scatenate il senso di colpa delle vostre mamme o nonne per questa mancanza del corredo e fatevela cucire da loro.