Le piccole cose che amo di te
quel tuo sorriso un po’ lontano
il gesto lento della mano
con cui mi carezzi i capelli
e dici: vorrei averli anch’io così belli
Avete mai sentito parlare della spazzola per il cuoio capelluto? Sino a qualche tempo fa nemmeno io. Ma quando mi sono imbattuta in questo strano oggetto, che viene usato spesso anche per combattere l’antiestetica forfora, potevo non provarlo? Ovviamente no. Lo faccio per voi, lo sapete. Mi sacrifico per la scienza. Si tratta di una spazzola con le setola in silicone, studiata per massaggiare ed esfoliare delicatamente la cute per assicurare una pulizia profonda della stessa.
Prendersi cura dei capelli è un processo complesso e delicato, differente per ogni tipo di chioma. Come la pelle, anche i capelli sono tutti diversi e hanno necessità di cure diverse. C’è chi esce dalla doccia con una chioma splendente, c’è chi deve lavorare un po’ di più per raggiungere un risultato soddisfacente. Ma, in ogni caso, un capello curato si farà notare. E non parlo solo di prodotti. La cura del capello è un insieme di tutti quei piccoli gesti che compiamo tutti i giorni, dal lavaggio, all’asciugatura, alla loro cura quotidiana. I prodotti usati occupano uno spazio d’importanza ridotto all’interno di questo processo. Sono necessari, sì, ma spesso non è da loro che dipende la salute del capello, ma piuttosto da una serie di azioni mirate e specifiche. Punto di partenza è certamente capire che tipo di capello abbiamo, il test sulla porosità è qui, di cosa abbiamo bisogno e, soprattutto, iniziare a prenderci cura della cute.
Teoria
La salute del capello passa innanzitutto dalla cute. Esattamente come per gli scrub corpo, l’esfoliazione del cuoio capelluto aiuta ad eliminare le cellule morte, liberare i pori, favorire il rinnovamento cellulare e migliorare la circolazione. Per questo, quando laviamo i capelli, è importante concentrarci soprattuto sulla cute. Massaggiare la cute avrà un effetto non solo rilassante, ma anche riattivante della circolazione. Un errore importante da non commettere è, invece, stressare troppo le punte quando si lavano i capelli. E’ meglio applicare lo shampoo solo nella testa e lasciare che il resto dei capelli utilizzino la schiuma che “scivola via”, senza insistere troppo, potremmo rischiare di essere troppo aggressivi e sfibrare i capelli. Qui entra in gioco la spazzola per il cuoio capelluto.
Cosa promette
La spazzola per il cuoio capelluto aiuta a distribuire bene lo shampoo e a pulire a fondo l’epidermide. Pensiamo per un attimo a tutti i prodotti che mettiamo in testa, sarà sufficiente un semplice shampoo per pulire a fondo? Probabilmente no. Quello che serve è un’esfoliazione delicata me decisa. E per tutti coloro che soffrono di forfora o dermatite seborroica, questa spazzola potrebbe essere un’alleata da non abbandonare mai più.
La spazzola per il cuoio capelluto, infatti, viene spesso consigliata a chi soffre di forfora, proprio perché la sua azione esfoliante aiuta a pulire la cute in maniera profonda e a liberare i pori, che a lungo andare, se ostruiti, possono provocare anche la caduta dei capelli. Le setole sono morbide e delicate e non risultano per niente aggressive sulla pelle.
Come si usa
La spazzola per il cuoio capelluto è molto semplice da usare. Ha un’impugnatura comoda, che consente di utilizzarla sotto la doccia, mantenendo la presa ben salda. Si può utilizzare in diversi modi, sia sui capelli asciutti, che sui capelli bagnati. Per me il modo più funzionale è quella di utilizzarla per spargere per bene lo shampoo e procedere allo stesso tempo ad un massaggio e ad una pulizia profonda. In questo modo evito anche di stressare le punte, perché consente di effondere il prodotto solo sulla cute.
Come usarla: mettere il prodotto direttamente nella spazzola per cute e massaggiare delicatamente tutto lo scalpo. Risciacquare, avendo cura di incorporare anche le punte dei capelli, che in questo modo verranno lavate senza venire stressate eccessivamente.
Risultati
Come mi sono trovata? Bene. Ho solo giudizi positivi per questa spazzola. La uso ormai da parecchio tempo ad ogni shampoo e non posso che consigliarla, anche solo per il massaggio rilassante al cuoio capelluto. La sensazione è quella di avere capelli più puliti usando molto meno prodotto. Le setole non sono aggressive, ma molto delicate e morbide, il meccanismo del massaggio non rischia di annodare i capelli. Per quanto riguarda la forfora, promossa, su di me ha completamente risolto quel fastidioso problema che si presentava ad ogni cambio stagione. Non posso che consigliarla.
Dove trovarla? La spazzola per la cute è ormai un prodotto molto diffuso, lo si può trovare nei negozi specializzati, provate a chiedere nei negozi specializzati, o altrimenti affidatevi al caro vecchio Amazon. Io ho presa questa.
Se vi è piaciuto l’articolo e pensate che possa essere utile a qualcuno, condividetelo. La condivisione è un gesto che fa sentire bene.